Sei in regola con l'HACCP?

Prenota la tua valutazione online personalizzata e GRATUITA!

Sei in regola con l'HACCP?

Prenota la tua valutazione online gratuita!

Notifica sanitaria - Sanzioni per mancanza comunicazione

L'importanza della notifica delle nuove attività nel settore alimentare: cosa dice la legge e quali sono le conseguenze della mancata segnalazione

Quando si tratta di sicurezza alimentare, la legge è chiara: gli operatori del settore devono informare le autorità competenti su ogni aspetto delle proprie attività.


Ma cosa significa esattamente questo e quali sono le conseguenze per chi non rispetta tali obblighi?


Il regolamento (CE) 852/2004 stabilisce chiaramente che gli operatori del settore alimentare devono notificare all'autorità competente ogni stabilimento coinvolto nella produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti. Questo è cruciale per garantire la registrazione e il monitoraggio adeguati degli stabilimenti.


Inoltre, qualsiasi cambiamento significativo nell'attività svolta presso uno stabilimento deve essere prontamente segnalato, così come la chiusura dello stesso.


Questo aspetto è stato recentemente ribadito anche dal decreto legislativo 27/2021 in materia di controlli ufficiali.

Le conseguenze della mancata notifica sono serie: gli operatori che trascurano questo obbligo rischiano sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da

1.500€ a 9.000€.


Queste sanzioni si applicano sia a coloro che omettono di segnalare l'avvio di un'attività, sia a coloro che continuano a svolgere attività senza la registrazione adeguata.


Inoltre, è prevista una sanzione ridotta da 500€ a 3.000€ per coloro che non notificano alle autorità competenti le variazioni nelle attività svolte presso uno stabilimento già registrato.


In conclusione, l'aggiornamento costante delle informazioni e il rispetto delle normative sono fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e evitare conseguenze legali.


È responsabilità degli operatori del settore assicurarsi di essere pienamente conformi alla legge per proteggere la salute dei consumatori e la reputazione del proprio business.


Sei nuovo?

Clicca qui.

Dott.ssa Cristina Angela Petrea

Sei nuovo?

Clicca qui.

Dormi sonni tranquilli

Con il nostro servizio "Un anno di tranquillità e senza sanzioni" sei sempre aggiornato e con le carte in regola. Hai il consulente sempre con te. Servizi a partire da meno di 50€ al mese (lordi)

Petter Consulting della Dott.ssa Cristina Petrea

P.IVA: 03531690281

tel: +393402266268

✉️ petrea@assistenzahaccp.online

Consulenza - Assistenza - Formazione

sulla sicurezza alimentare e HACCP

Specializzati in microimprese


© Tutti i diritti riservati 2024 | Dott.ssa Cristina Angela Petrea

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni

Made with ♥️ by Ramona Venini