Sei in regola con l'HACCP?

Prenota la tua valutazione online personalizzata e GRATUITA!

Sei in regola con l'HACCP?

Prenota la tua valutazione online gratuita!

I taglieri colorati sono obbligatori per legge? ❌ Falso!

Taglieri colorati obbligatori per legge? Ma è davvero cosi?

Nel mondo della ristorazione e della sicurezza alimentare, una delle credenze più diffuse è che i taglieri colorati siano obbligatori per legge. Ma è davvero così? No! Non esiste alcuna normativa che imponga l’uso di taglieri di diversi colori per differenziare gli alimenti. Tuttavia, questo sistema è spesso adottato perché facilita l’applicazione di procedure chiare e funzionali in cucina.

La legge impone il risultato, non il metodo!

La normativa in materia di sicurezza alimentare non specifica come evitare la contaminazione crociata, ma chiede di garantire che ciò non accada. Come si raggiunge questo obiettivo? Lo decide l’operatore del settore alimentare

Perché si usano i taglieri colorati??

L’uso dei taglieri colorati è una pratica adottata per organizzare meglio il lavoro e ridurre il rischio di contaminazione tra diversi alimenti. Ecco un esempio di suddivisione comunemente utilizzata:

🔴 Rosso → Carne cruda
🔵 Blu → Pesce
🟢 Verde → Frutta e verdura
🟡 Giallo → Pollame
Bianco → Pane e latticini


Ma se non sono obbligatori, posso non usarli?

Sì! Se preferisci, puoi adottare un altro sistema per garantire la separazione tra alimenti a rischio. Alcune alternative valide includono:

  • ✅ Utilizzare taglieri diversi senza colori specifici, ma separandoli per tipologia d’uso
    ✅ Pulire e disinfettare rigorosamente il tagliere tra un utilizzo e l’altro

Conclusione

I taglieri colorati non sono obbligatori per legge, ma rappresentano una soluzione pratica e funzionale per migliorare la gestione della sicurezza alimentare in cucina. L’importante è il risultato: prevenire la contaminazione crociata!

E tu, che metodo usi nella tua cucina? Hai un sistema diverso per gestire i taglieri? Scrivilo nei commenti! 💬👇

#haccp #tagliericolorati #ristorazione #cucina #cucinaprofessionale #igienealimentare

Vuoi saperne di più?

Contattami per una consulenza personalizzata verso l'eccellenza nella sicurezza alimentare.


Sei nuovo?

Clicca qui.

Dott.ssa Cristina Angela Petrea

Sei nuovo?

Clicca qui.

Dormi sonni tranquilli

Con il nostro servizio "Un anno di tranquillità e senza sanzioni" sei sempre aggiornato e con le carte in regola. Hai il consulente sempre con te. Servizi a partire da meno di 50€ al mese (lordi)

Petter Consulting della Dott.ssa Cristina Petrea

P.IVA: 03531690281

tel: +393402266268

✉️ petrea@assistenzahaccp.online

Consulenza - Assistenza - Formazione

sulla sicurezza alimentare e HACCP

Specializzati in microimprese


© Tutti i diritti riservati 2024 | Dott.ssa Cristina Angela Petrea

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni

Made with ♥️ by Ramona Venini